
Cos’è un satoshi? Ecco le più piccole frazioni di bitcoin
Il satoshi è la più piccola unità di un bitcoin. Un satoshi è l’equivalente di 1/100.000.000 di un Bitcoin ed apre le porte alla rivoluzione dei micropagamenti.
Benvenuto sul blog di Checkpoint Bitcoin.
Scorri in basso per navigare gli ultimi post oppure seleziona una categoria dal menù.
Il satoshi è la più piccola unità di un bitcoin. Un satoshi è l’equivalente di 1/100.000.000 di un Bitcoin ed apre le porte alla rivoluzione dei micropagamenti.
In questo articolo vediamo cos’è un timestamp, che ruolo svolge in Bitcoin, e in quali applicazioni pratiche può essere utilizzato.
Daniela Brozzoni ha iniziato a scrivere codice da giovanissima ed oggi lavora full time sullo sviluppo di software per Bitcoin.
In questo articolo vediamo che cos’è la Proof of Work, quale ruolo svolge e perché è un tassello fondamentale nella struttura del protocollo Bitcoin.
Luca Venturini è imprenditore, libertario, cypherpunk e Bitcoin Maximalist. A detta sua, Bitcoin e le monete Fiat non possono coesistere. Uno dei due sistemi dovà necessariamente sparire. Quale sarà mai?
L’intervista con Alberto De Luigi, uno dei primi a fare divulgazione su Bitcoin in Italia ed oggi co-founder di Sequentia, una sidechain per la Finanza Decentralizzata sulla rete Bitcoin.
A muovere il prezzo di Bitcoin intervengono una moltitudine di fattori macroeconomici, geopolitici, speculativi, finanziari, sociali ed altro ancora. Esaminiamo questi fattori.
Qui vediamo cos’è un algoritmo di consenso e che ruolo svolge nelle criptovalute. Infine, vedremo come funzionano gli algoritmi più noti.
Oltre alla speculazione, ci sono vari motivi per cui Bitcoin ha valore. Qui trovi i fattori e le proprietà che muovono il prezzo di Bitcoin.