Cosa succederà quando non ci saranno più bitcoin da minare?

Cosa succederà quando finiranno i Bitcoin

Ti stai chiedendo cosa succederà quando non ci saranno più bitcoin da minare?

In una parola, niente di catastrofico. Bitcoin continuerà ad esistere e funzionare. Se vuoi una risposta più articolata, continua a leggere; Ho spiegato in ordine logico cosa succederà a Bitcoin quando non ci saranno più nuove monete da produrre.

Disclaimer:

Come sempre, questi non sono consigli finanziari. Fidatevi solo degli Esperti

Cosa succederà quando tutti i Bitcoin saranno stati minati?

Quando i Bitcoin saranno finiti non succederà nulla di apocalittico. Il motivo è semplice: Il funzionamento di Bitcoin non dipende dall’emissione di nuove monete ma dall’utilizzo dell’infrastruttura da parte degli utenti.

Finchè gli utenti useranno Bitcoin, i minatori avranno degli incentivi economici a minare nuovi blocchi della blockchain.

Chi mina un blocco oggi, riceve come ricompensa dei nuovi bitcoin + le commissioni sulla transazione. Invece, quando i bitcoin finiranno, i minatori riceveranno esclusivamente le commissioni.

Come leggerai più avanti, il valore di Bitcoin a quel punto dovrebbe essere talmente alto per cui le sole commissioni di transazione giustificheranno l’investimento dei minatori.

Trend prezzo Bitcoin lungo periodo
Il trend del prezzo di Bitcoin dal 2013 al 2022 – Fonte: TradingView

Quando finirà la produzione di Bitcoin?

A conti fatti la produzione di Bitcoin finirà nel 2140 circa.

Tuttavia, ci sono un paio di considerazioni indispensabili da fare.

Bitcoin è una criptovaluta che prevede la creazione di 21 milioni di monete, la cui emissione segue delle logiche precise ed immutabili.

La produzione era generosa nei primi anni (50 BTC per blocco) con lo scopo di attrarre minatori e hash dato che BTC valeva zero.

Tuttavia, per via delle regole del protocollo, l’emissione di Bitcoin tende ad assottigliarsi costantemente col passare del tempo. Questo meccanismo viene detto dimezzamento o halving.

Oggi vengono prodotti 6.25 bitcoin per blocco e nel 2032 l’emissione sarà per la prima volta inferiore ad 1 bitcoin per blocco.

Seguendo una politica monetaria trasparente ed immutabile, possiamo calcolare con precisione che l’ultimo bitcoin richiederà circa 30 anni per essere prodotto per intero.

Non c’è dubbio che, nel lungo periodo, il ritmo di emissione di bitcoin sia una determinante del suo prezzo. Questo perchè Bitcoin diventa un asset sempre più raro col passare del tempo.

Quanti Bitcoin restano?

Ad oggi restano circa 2 milioni di bitcoin da produrre.

Finora sono stati minati circa il 91% dei bitcoin totali. In termini numerici, questo significa che in circolazione ci sono circa 19 milioni di bitcoin sul totale di 21 milioni.

Il ritmo di produzione di bitcoin è prestabilito, verificabile da chiunque ed immutabile. Consulta questo sito se vuoi sapere con precisione ed in ogni momento quanti bitcoin restano e che percentuale è stata minata.

Quanti Bitcoin vengono minati al giorno?

Ogni giorno vengono minati 900 bitcoin.

Per minare un blocco ci vogliono in media 10 minuti. Di conseguenza, ogni giorno vengono minati 144 blocchi, ciascuno contenente 6.25 bitcoin nuovi di zecca.

Facendo un pò di calcoli: 144 x 6.25 = 900

Chi detiene più Bitcoin al mondo?

Gli exchange di criptovalute tipo Binance o Kraken detengono moltissimi bitcoin nei loro coldwallet, che però appartengono agli utenti (almeno in teoria).

Quanto agli individui, in pochi si sbilanciano sui loro reali possedimenti. Si ritiene, invece, che il creatore di Bitcoin Satoshi Nakamoto abbia in suo possesso circa 1 milione di BTC. Tuttavia, nessuno sa se sia vivo o morto.

Quelle che seguono invece sono le società con più Bitcoin al mondo.

A sinistra il nome, a destra i numero di Bitcoin in bilancio.

1MicroStrategy Inc.129,699
2Marathon Digital Holdings10,054
3Coinbase9,000
4Square Inc.8,027
5Hut 8 Mining Corp7,078
6Hive Blockchain3,091
7NEXON Co Ltd1,717
8Voyager Digital LTD1,239
9Aker ASA (Seetee AS)1,170
10Meitu940

NOTA: questi dati sono estratti da coingecko

Conclusioni: Cosa succederà quando i Bitcoin saranno finiti?

Quando i bitcoin saranno finiti, non ci saranno più token BTC da estrarre ma esisteranno solo quelli già in circolo.

Il valore di un BTC sarà probabilmente diverso da quello di oggi, ed abbastanza alto da giustificare l’investimento energetico dei minatori appartenenti ad un network che sarà indubbiamente più grande di quello di oggi.

Infatti, proprio come il prezzo di BTC si è moltiplicato spaventosamente, anche l’hashrate del network ha continuato a crescere ed espandersi dalla nascita ad oggi.

Secondo alcuni, Bitcoin sarà la principale infrastruttura monetaria globale. Le persone utilizzeranno principalmente metodi di pagamento off-chain tipo Lightning Network mentre la blockchain di Bitcoin verrà utilizzata principalmente per grossi importi da parte di organizzazioni e istituzioni.

Ovviamente, questa è una possibilità più che una previsione certa.

L’altra speranza è che, a non essere più funzionante ed operativo, sarà il sistema fiat e tutta la combriccola di avventori, burocrati e parassiti ad essa collegati. Altrimenti, non saremmo qui a scrivere di Bitcoin.

Lascia un commento

Correlati
Potrebbe Interessarti