Se fermi qualcuno per strada e gli chiedi cos’è Bitcoin, nel 90% dei casi ti risponderà che è una moneta virtuale.
È una definizione sbagliata? Certamente no.
È una definizione parziale? Assolutamente si.
In quest’articolo definirò cos’è il Bitcoin, ma soprattutto, ti parlerò del suo futuro e del suo valore. Ti dirò cosa può diventare e perchè mai dovresti dedicargli il tuo tempo per capirlo.
Partiamo?
Che cos’è il bitcoin?
Il bitcoin è un oggetto digitale che puoi scambiare all’interno di un network: Il network del Bitcoin.
Puoi pensare ad un network come un insieme di individui che interagiscono tra di loro sulla base di regole accettate e condivise.
Il network del Bitcoin ha diverse caratteristiche, ma fondamentalmente si contraddistingue per essere aperto a tutti e sotto il controllo di nessuno.
Cosa rappresentano i bitcoin per gli utenti che lo scambiano?
Qualcosa di astratto ma onnipresente nella società: Valore economico.
A questo punto, possiamo dare una definizione dei bitcoin.
I bitcoin sono degli asset digitali che racchiudono valore economico e si possono utilizzare in un network accessibile a chiunque ma sotto il controllo di nessuno.
Le implicazioni di una tecnologia con queste caratteristiche sono tante; alcune di queste mai viste nella storia dell’uomo.
Provo ad elencarne alcune:
- Separazione tra moneta e stato
- Accesso a servizi finanziari per ogni individuo sulla terra senza distinzione alcuna
- Sovranità monetaria individuale
- Impossibilità di censurare transazioni economiche
- Interazioni economiche su scala globale e senza intermediari
Queste prospettive risultano dalle proprietà che danno valore a Bitcoin. Resta da chiedersi allora, cosa possiamo aspettarci da questa tecnologia nel futuro?
Qual’è il futuro del Bitcoin?
Sia chiaro.
Qualsiasi previsione sul valore economico del Bitcoin nel futuro è inattendibile e fuorviante.
Ma c’è di peggio..
Concentrarti sul prezzo ti distoglie dal suo vero valore, cioè la capacità di Bitcoin di risolvere problemi e creare condizioni di vita migliori.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito – Proverbio Cinese
Se vuoi veramente capire quale futuro puoi aspettarti da Bitcoin, devi prima accogliere 2 semplici concetti.
1 – Il Bitcoin è moneta.
Il Bitcoin è moneta perchè qualsiasi bene può essere moneta (Ti sei mai chiesto cos’è la moneta? che funzioni svolge? Perchè ne usiamo una piuttosto che un’altra?).
2 – Il Bitcoin è la moneta nativa di internet.
Blockchain, Crittografia, Proof-of-Work, Peer-to-Peer Network. Nomi che non ti dicono niente ma che nel loro insieme permettono agli individui di fare quello che fanno dall’inizio della civiltà, e cioè scambiarsi valore. La differenza è che ora possono farlo usando una infrastruttura onnipresente: internet.
Internet è il luogo più ricco e popolato del pianeta. Ora internet ha la sua moneta nativa.
Ed ora l’interrogativo più spinoso di tutti:
Qual’è il vero valore dei Bitcoin?

Bella domanda!
Purtroppo per te non ho una risposta definitiva..
E temo che nessuno ce l’abbia.
Quello che posso dirti è che, mentre capire il funzionamento del Bitcoin può essere ostico, le problematiche che risolve sono sotto gli occhi di tutti.
Ed il principale problema che risolve Bitcoin è la manipolazione del denaro.
Se è vero che il denaro media tutte le relazioni umane, chi controlla il denaro ha un potere illimitato.
Il Bitcoin nasce innanzitutto per separare la moneta dallo stato e restituire potere all’individuo.
Per questo, il Bitcoin è lo strumento migliore per rendere il nostro pianeta un posto più libero e giusto.
Si tratta di un’affermazione molto coraggiosa, lo so, ma se vorrai spingerti oltre e vedere quant’è profonda la tana del bianconiglio, magari arriverai ad una conclusione simile.
Come sempre, a parlare sarà la storia.
Spero di rivederti presto,
Fabio