Indirizzi Bitcoin: Cosa sono e come utilizzarli

Un indirizzo bitcoin è simile ad un indirizzo postale

Gli indirizzi bitcoin sono il primo degli strampalati termini che si incontra nel mondo del Bitcoin. In questo articolo ti spiego con semplicità tutto quello che devi sapere a riguardo.

Cosa è un indirizzo Bitcoin

Gli indirizzi bitcoin sono una stringa di numeri e lettere che rappresentano il luogo digitale dove ricevi Bitcoin.

Esempio di indirizzo Bitcoin

1Q2TWHE3GMdB6BZKafqwxXtWAWgFt5Jvm3

Per fare un parallelo, gli indirizzi bitcoin sono l’equivalente del codice IBAN del conto in banca.

Un indirizzo bitcoin può anche essere codificato nel formato di Qrcode, che in parecchie circostanze è più facile da usare.

Se ad esempio compri bitcoin in contanti da un ATM, il distributore sarà dotato di uno scanner che potrà leggere l’indirizzo nel formato Qrcode e tu non dovrai stare li a digitare numeri e lettere.

Come creare un indirizzo Bitcoin

Puoi creare quanti indirizzi vuoi usando l’interfaccia del tuo wallet bitcoin o exchange. Quelli saranno i tuoi indirizzi bitcoin e quindi “intestati” a te.

Dopo aver creato un indirizzo, potrai trasmetterlo a chi deve inviarti dei fondi e ricevere il pagamento al completamento della transazione bitcoin.

La procedura per creare un indirizzo cambierà a seconda dell’exchange o del portafogli che usi ma, di fatto, da qualche parte ci sarà un pulsante con scritto “ricevi” che dovrai premere e ti farà creare un indirizzo bitcoin, sotto forma di stringa alfanumerica o Qrcode.

Come inviare bitcoin ad un indirizzo

Per inviare bitcoin ad un indirizzo, dovrai aprire il tuo wallet o exchange e trovare il pulsante “invia” (o “spendi”). A quel punto dovrai inserire l’indirizzo di destinazione e l’ammontare di bitcoin che vuoi inviare.

Nel giro di dieci minuti la transazione sarà completa e il destinatario avrà ricevuto i suoi BTC. La maggior parte dei wallet per smartphone permettono anche di scansionare l’indirizzo (che sarà un QRcode), semplificando ulteriormente la procedura di invio.

Il processo tecnico di creazione di un indirizzo

Da un punto di vista tecnico, gli indirizzi si creano partendo dalla chiave pubblica del tuo wallet.

Il wallet applicherà delle operazioni matematiche di vario tipo dette hash, il cui risultato finale sarà un nuovo indirizzo bitcoin.

Il processo di creazione di un indirizzo Bitcoin
Il processo di creazione di un indirizzo Bitcoin

 

Nel loro insieme, la procedura matematica con cui si creano gli indirizzi rende verificabili e trasparente la blockchain di Bitcoin. Di conseguenza, Bitcoin può ritenersi assolutamente affidabile nel suo ruolo di infrastruttura per il trasferimento di denaro. Tuttavia, questi sono concetti più avanzati e che puoi approfondire nella mia guida al funzionamento di Bitcoin per principianti.

I vari tipi di indirizzi bitcoin (e cosa cambia)

Bitcoin evolve continuamente e con esso le tipologie di indirizzo. Le tipologie di indirizzo disponibili prendono il nome dal processo utilizzato per la creazione e sono:

  • Indirizzi SegWit (Bech32): Iniziano con “bc1”
  • Indirizzi Legacy (P2PKH) : Iniziano con “1”
  • Indirizzi Pay-to-script-Hash (P2SH): Iniziano con “3”

Sebbene ad un occhio inesperto gli indirizzi sembrino sempre gli stessi, in realtà la tipologia di indirizzo utilizzato ha diverse implicazioni. Ad esempio, il costo di una transazione bitcoin.

Nel Bitcoin, infatti, le fee (commissioni) non dipendono dall’importo della transazione ma dal suo peso in kb.

In media, un indirizzo pesa 25 kb ed è una delle componenti che definisce il peso totale della transazione.

Più una transazione sarà voluminosa, più spazio occuperà in un blocco della blockchain, più sarà cara.

In aggiunta, dal tipo di indirizzo dipendono anche le possibili implementazioni tecnologiche, come ad esempio aprire un canale su Lightning Network o mettere in piedi operazioni multisignature.

Dubbi, perplessità e incertezze sugli indirizzi bitcoin

Qual è la differenza tra chiave pubblica e indirizzi?

La chiave pubblica è l’elemento con cui si generano tutti gli indirizzi che crei con uno specifico wallet.

Gli indirizzi sono la destinazione digitale dove riceverai bitcoin.

Come verificare un indirizzo Bitcoin?

Se l’indirizzo che cerchi l’hai creato tu, per ritrovarlo dovrai aprire il tuo wallet o il tuo account sull’exchange che hai usato per generare l’indirizzo. A quel punto dovai cercarlo nello storico degli indirizzi (di solito c’è una sezione apposita chiamata “history” o qualcosa di simile).

Se invece vuoi cercare un indirizzo in generale per curiosarci dentro, devi consultare la blockchain di Bitcoin.

Questa consultazione si può fare con il tuo nodo o, in alternativa, con dei siti internet detti block explorer. Ad esempio, questa è la prima transazione nella storia di bitcoin fatta dall’inventore di Bitcoin al celebre Cypherpunk Hal Finney nel 2009.

Come faccio a sapere quanti Bitcoin ho?

Puoi sapere quanti bitcoin hai, devi mettere insieme tutte gli indirizzi collegati al tuo wallet che hanno ricevuto bitcoin e farne la somma.

Di solito, questo compito è svolto in automatico dal wallet che ti mostrerà il tuo saldo (in realtà, quel saldo è la sommatoria degli UTXO nella blockchain di bitcoin che fanno capo ai tuoi indirizzi.)

Quali sono gli indirizzi bitcoin più ricchi?

Gli indirizzi più ricchi di bitcoin appartengono ad exchange, a fondi privati, a multinazionali oppure a gente abbastanza sveglia da non aver fatto trapelare la loro identità.

Tra gli indirizzi bitcoin più ricchi ci sono sicuramente quelli dell’anonimo e sconosciuto inventore di Bitcoin. Si stima che Satoshi Nakamoto sia in controllo di oltre 1 milione di bitcoin dispersi su vari indirizzi. Tuttavia, è da notare che, dalla sparizione nel nulla di Satoshi, quei bitcoin non sono mai stati mossi.

A questo punto direi che ne sai abbastanza sugli indirizzi bitcoin.

Se vuoi ricevere aggiornamenti, guide e riflessioni utili sull’evoluzione del mondo Bitcoin iscriviti alla Newsletter. Inoltre, puoi seguire Checkpoint Bitcoin sui principali social network.

Lascia un commento

Correlati
Potrebbe Interessarti