Perchè il Bitcoin è più di un investimento: 8 fatti che il 90% delle persone ignora

8 motivi per cui il Bitcoin è più di un investimento

È innegabile.

L’idea di diventare ricchi nel giro di poche settimane piace a tutti, e questo è forse il modo in cui hai scoperto il Bitcoin (così come tanti altri).

Tuttavia, oltre ad essere un investimento che può potenzialmente cambiarti la vita, hai altri motivi per interessarti al Bitcoin.

Molti di questi passano sempre in secondo piano rispetto alla natura speculativa di questo asset e qui sotto ne ho scritti 8 che sono i più evidenti; Sentiti libero di commentare e aggiungere il tuo punto di vista.

Bitcoin ti rende l’unico padrone dei tuoi soldi

Fermati un attimo. Se qualcuno può negarti l’uso del denaro che hai guadagnato, ne sei realmente padrone?

Qualsiasi transazione tu decida di compiere, la tua banca o il tuo intermediario devono necessariamente accettarla (o in altri termini “permetterla”). Sbaglio?

Ci potrebbero essere milioni di motivi per negarti di ricevere o spendere quei soldi, e in molti paesi succede già.

Magari non puoi ricevere denaro perchè sei una donna. Magari non puoi finanziare la tua azienda perchè hai un pensiero politico diverso. Magari non puoi usare i tuoi soldi perchè hai denunciato dei crimini governativi.

Da questo punto di vista, Bitcoin demolisce totalmente lo stato delle cose.

Non importa chi tu sia, potrai usarlo. Non importa chi tu sia, nessuno potrà impedirti di usarlo.

Bitcoin porterà progresso dove oggi è impossibile

6.5 miliardi di persone vivono senza accesso ai servizi bancari o con servizi minimi. Quello che noi diamo per scontato, altrove è completamente assente.

Il sistema bancario non può arrivare in aree poco rurali per ragioni pratiche ed economiche. Questo comporta che ci sono intere aree del mondo che non potranno mai impostare strutture commerciali rilevanti.

Inoltre, il sistema bancario attuale discrimina chi può avere accesso ai servizi finanziari e chi no. Dietro il velo della ‘sicurezza’, miliardi di persone sono condannate alla povertà.

Ma Bitcoin è diverso.

Bitcoin è una infrastruttura che necessita poco per funzionare. Anche solo un cellulare. Sapevi che sono più le persone senza diretto accesso ad acqua potabile che senza un cellulare?

Cosa pensi possa succedere portando servizi finanziari nei paesi sottosviluppati? Gli individui possono costruire un’economia, che avrà come conseguenza progresso e tutti i benefici correlati.

Bitcoin porta cambiamenti, i cambiamenti portano opportunità.

Moltissimi esperti affermano che quello che Internet ha fatto per l’informazione, Bitcoin lo farà per la finanza.

Questa è una affermazione riduttiva.

Internet non ha cambiato solo il mondo dell’informazione, Internet ha stravolto la società.

Pensi sarà diverso con Bitcoin?

Si tratta di una tecnologia con diramazioni che vanno ben oltre la finanza. Essendo un agente di cambiamento, spazzerà via e cambierà radicalmente intere industrie e settori economici.

Se non hai soldi da investire in bitcoin non fartene un problema. Il tuo tempo è l’asset più prezioso che possiedi.

Usarlo per comprendere Bitcoin ti darà un vantaggio enorme per il mondo che verrà.

Bitcoin ridimensiona l’immenso potere di entità centrali corruttibili

Dov’eri tra il 2007 e il 2008?

Probabilmente non lo ricordi, ma sono convinto che anche tu hai percepito una delle più grandi crisi finanziarie di tutti i tempi.

Ancora una volta, le entità preposte a governare hanno dimostrato di essere fallibili ed inaffidabili.

Dalle ceneri di quella catastrofe è nato Bitcoin, con lo scopo dichiarato di separare moneta e stato.

Una citazione di satoshi nakamoto sulla fiducia riposta nelle banche

Il fatto che siano Stato e banche ad avere il potere sulla creazione di moneta ha un’infinità di implicazioni negative perchè corrompono il bene su cui si basano le interazioni sociali.

La moneta.

Rimuovere questo potere da entità centrali e privilegiate costituisce una delle più grandi liberazioni sociali possibili.

Secoli fa abbiamo assistito alla separazione tra chiesa e stato. Bitcoin separerà moneta e stato.

Politica, governi, banche, istituzioni: Fermi tutti, parliamone.

Questa si collega al punto precedente.

Se andrai a fondo in questa storia del Bitcoin, inevitabilmente ti troverai a riconsiderare il ruolo e il potere tenuto da governi e banche centrali.

Dopo un pò, sarà auto-evidente che il potere che queste entità si sono affibbiate confligge con gli stessi valori e principi che vengono sistematicamente proposti nella scena politica ed economica.

Bitcoin nasce anche per mitigare l’abuso di potere di queste entità.

Bitcoin ti apre la testa

Ecco alcune discipline che inevitabilmente incontrerai esplorando questo mondo.

  • Economia monetaria
  • Crittografia
  • Teoria dei giochi
  • Risk Management
  • Sistemi distribuiti
  • Statistica
  • Investimenti
  • Informatica
  • Finanza

Bitcoin è intrinsecamente complesso perchè intreccia diverse materie tra di loro.  Se si è esperti in qualcosa, probabilmente si è ignoranti in qualcos’altro (questo è il motivo per cui molti credono che Satoshi Nakamoto fosse un gruppo di persone e non un singolo individuo).

Materie discipline Bitcoin

Ognuna di queste discipline ha qualcosa di affascinante, che nel contesto in cui si colloca diventa unico e ti costringe a guardare la realtà da una prospettiva allargata.

Poche cose possono cambiarti come il Bitcoin.

Bitcoin per riappropriarti di un pezzo di privacy

Viviamo in una società in cui pressochè ogni nostra preferenza è registrata da qualche parte. Ogni nostro movimento è registrato da qualche parte. Ogni nostra decisione d’acquisto è registrata da qualche parte.

Non a caso, la storia di Bitcoin inizia in una mailing list di Cypherpunk.

La privacy è sempre più un privilegio piuttosto che un diritto e sicuramente qualcosa di non immediatamente accessibile.

Bitcoin abilità un modello in cui le nostre decisioni d’acquisto possono essere private.

Ci possiamo riappropriare di un pezzo rilevante di privacy. Quella finanziaria.

Se hai perso il treno di internet, puoi ancora prendere il treno del bitcoin

Sono nato nel 1989 e, come tanti ragazzi della mia età ho vissuto in prima persona i cambiamenti portati da internet e dai computer.

Per me era un gioco e non ho cavalcato la rivoluzione di internet. Una cosa però l’ho capita:

L’innovazione tecnologica non si ferma. E soprattutto non ti aspetta.

Se le opportunità portate da internet sono innumerevoli, Bitcoin farà altrettanto.

La differenza?

Questo è un treno che puoi ancora prendere.

Cosa fare ora?

Questa lista potrebbe andare avanti con altri motivi, alcuni oggettivi, altri soggettivi. Siamo ancora nelle fasi nascenti di questa tecnologia, anche se si fa fatica a realizzarlo e ad accettarlo.

Prenditi il tempo che ti serve per capire cos’è il Bitcoin, come funziona e come può migliorarti la vita.

Magari sei un imprenditore, magari vuoi conservare i tuoi soldi, magari non c’è niente che ti ispira nella tua vita. Qualsiasi sia la tua rappresentazione della realta, hai ancora tempo per entrare in questo mondo e capire cosa può darti.

Sii paziente, sii curioso.

Lascia un commento

Correlati
Potrebbe Interessarti