Non c’è via di scampo.
Chiunque si avvicini al Bitcoin ad un certo punto sentirà la storia di un folle che spese ben 10000 bitcoin per comprare… 2 pizze. Ma come sono andati realmente i fatti? E perchè quell’evento fu così importante da esser celebrato ancora oggi con il Bitcoin Pizza Day?
Eccoti servito.
Questa è la vera storia della pizza pagata con bitcoin.
2 Pizze pagate 10000 Bitcoin: Ecco come si svolsero i fatti
Era il 22 maggio del 2010 quando sul forum Bitcoin talk si stava scrivendo uno dei pezzi più pop della storia di Bitcoin.
Quella mattina, uno sconosciuto Laszlo Hanyek pubblicò una proposta davvero insolita:
Scambiare 10000 Bitcoin per 2 pizze.
La proposta – giustamente – includeva le preferenze di Laszlo sulla farcitura della pizza.

Laszlo Hanyec stava minando Bitcoin da un pezzo ed all’epoca la ricompensa era di 50 bitcoin per blocco (oggi è 6.25). Come puoi immaginare, il ragazzo si trovava pieno di bitcoin e, pertanto, azzardò l’insolita proposta.
Molte persone si proposerò per comprare la pizza a Laszlo ma, essendo l’industria di Bitcoin agli albori, mancavano gli strumenti. Malgrado ciò, dopo qualche giorno, Laszlo annunciò di aver concluso il trade e, a testimonianza dell’accaduto, pubblicò le foto dello scambio.
Quelle che vedi qui sotto sono le foto originali pubblicate da Laszlo delle 2 pizze con i peperoni ricevute dalla pizzeria Papa John’s.

Se vuoi fare un salto nel passato, qui puoi leggere la storica conversazione “Pizza for bitcoins?“.
Come furono scambiati 10000 Bitcoin per 2 pizze?
Non essendoci exchange o servizi intermediari tipo Bitrefill, qualcuno (tale Jeremy Sturdivant) comprò le pizze inviandole a casa di Laszlo. Il signor Hanyec invece pagò direttamente Jeremy con bitcoin.
Fu così che il 22 maggio 2010, Laszlo Hanyec realizzò il primo scambio commerciale in bitcoin ed, inconsapevolmente, incise il suo nome nella storia del Bitcoin.
Quel semplice acquisto diede anche origine ad una delle più amate ricorrenze storiche nella cultura del Bitcoin: il Pizza Day.
Il Bitcoin Pizza Day viene celebrato dai bitcoiner sparsi per il pianeta per commemorare quello storico acquisto. Così, ogni 22 di maggio, i bitcoiner di tutto il mondo si mangiano una bella pizza alla salute di Laszlo e del Bitcoin.
Per quanto possa sembrare un gioco, il Bitcoin Pizza day in realtà commemora un evento estremamente significativo per Bitcoin. Infatti, con quell’acquisto, Laszlo provò il ruolo monetario di Bitcoin.
Quanto valevano quei Bitcoin?
All’epoca, 10000 Bitcoin erano poco più di $30; un prezzo ragionevole per comprare due pizze in America.
Nel novembre del 2010, a pochi mesi dalla conclusione dell’affare, 10000 Bitcoin arrivarono a valere circa $2600. Considerando l’All Time High di Bitcoin di novembre 2021, invece, quelle pizze valgono circa 700 milioni di dollari.
Tuttavia si tratta di calcoli spregevoli e riduttivi.
10000 Bitcoin non furono il prezzo di 2 pizze. 10000 Bitcoin furono il prezzo per entrare nella storia.
Per la cronaca, Laszlo continuò a scambiare bitcoin per pizze anche dopo il mitico 22 maggio, arrivando a spendere un totale di 100000 bitcoin.
Cosa fa Laszlo Hanyec oggi?
Laszlo oggi vive felicemente la sua vita e non si è affatto pentito di quell’acquisto.
Oltre ad essere stato uno dei pochi ad aver scambiato delle email con Satoshi Nakamoto, l’inventore di Bitcoin, ha dichiarato di essere “felice di aver fatto parte della storia di Bitcoin nei suoi primi giorni”.
Nessuno sa quale sia il patrimonio di Laszlo Hanyec oggi, tuttavia, il nostro eroe oggi si dice affascinato dal funzionamento di Lightning Network per le microtransazioni.
Nel 2018, infatti, Laszlo commemorò il Bitcoin Pizza day acquistando 2 pizze e pagandole tramite Lightning Network (per la modica cifra di 0.00649 bitcoin.)
Invece, la pizzeria Papa John’s ha messo una targhetta commemorartiva nella pizzeria dove furono acquistate le storiche pizze (i marketer non perdono occasione per farsi belli).
E così, ogni 22 maggio manda 2 pizze omaggio a casa di Laszlo.