Questa recensione del Trezor Model T ti mostra tutto ciò che devi sapere sull’ultima creazione di casa Trezor. Analizzeremo l’hardware wallet da vicino per capire come si posiziona in termini di:
- Sicurezza
- Funzionalità e facilità d’utilizzo
- Criptovalute supportate
- Estetica
- Prezzo
La recensione omnicomprensiva del Trezor Model T che stai per leggere ti darà una visione global del wallet così da avere tutti gli elementi di cui hai bisogno per valutarne l’acquisto.
Trezor Model T Panoramica Generale
Il Trezor Model T è l’hardware wallet più avanzato prodotto da Satoshi Labs, una delle aziende pioniere nello sviluppo di sistemi di custodia per criptovalute. Il Trezor Model T è il diretto successore dello storico Trezor One, il primo hardware wallet del mondo crypto.

Come il suo predecessore, il Trezor Model T spicca per il suo design compatto e solido. Ha una scocca in plastica rinforzata e – la vera novità del modello – un touch screen con cui operare anzichè dei bottoni.
- Dimensioni:64mm x 39mm x 10mm
- Peso: 22 gr
- Schermo: LCD Touch – 240×240 pixels
- Materiali: Plastica rinforzata
- Connessione: USB-C per PC o Smartphone
- CPU: 168 MHz ARM processor
Cosa trovi nella confezione
Il Trezor T sarà sigillato da un adesivo di sicurezza. Verifica sempre che sia integro prima di rimuoverlo. All’interno della confezione troverai:
- Hardware wallet Trezor T
- 2 fogli per scrivere il recovery seed
- Mini guida al set up
- Cavo usb
- Stazione magnetica
- Adesivi

Il Trezor Model T è compatibile con tutti i computer domestici e non necessita di batterie. Inoltre è compatibile per l’utilizzo con gli smartphone android ma non ancora con quelli Apple e Windows.
Trezor Model T Prezzo in Italia
Il Trezor Model T è un hardware wallet che, come leggerai più avanti, offre più garanzie e possibilità rispetto al suo fratello minore Trezor One. Al momento trovi il Trezor Model T in vendita a 194 euro. Come sempre il consiglio è di acquistarlo dal sito ufficiale per essere certi della sua integrità.
Ora che abbiamo una panoramica generale del Trezor, entriamo nei dettagli di questa recensione parlando di sicurezza, criptovalute supportate e utilizzo generale.
Trezor Model T è sicuro?
La casa produttrice del Trezor Model T – Satoshi Labs – può vantare dei veri pionieri del mondo crypto. Non a caso, il Trezor Model T è uno degli hardware wallet più sicuri e pratici che esistano.
Il Trezor Model T genera e custidisce nel suo ambiente protetto e immacolato la chiave privata; l’unico dato che devi proteggere a tutti i costi. Tu ne avrai una copia sottoforma di seed.
In aggiunta, il Trezor Model T è concepito per fare anche da cassaforte digitale delle tue password (password manager) e come autenticathor per accedere ai servizi più delicati. Con un singolo dispositivo hai 3 servizi diversi quindi. Non male.
Nessuno di questi dati lascia mai il dispositivo, pertanto ti offre il massimo della sicurezza.
Come da standard negli hardware wallet, per proteggerti da hacking e furti nel caso in cui il tuo computer sia compromesso, verificherai e confermerai tutto tramite l’ampio touch screen del wallet. Un altro aspetto utile del touch screen è che potrai inserire il Pin e altri dati sensibili direttamente sul wallet e non tramite PC.
Se ad esempio dovessi rigenerare un wallet, inseriresti il seed dal touch screen e non dal pc.
Chiudiamo la sezione sicurezza della recensione sul Trezor Model T menzionando questi aspetti:
- Quando inserisci il PIN, il display mixa le posizioni così tu te lo ricordi e un terzo non può capire quali numeri premi.
- Il Trezor Model T è il primo hardware wallet a supportare lo Shamir Backup, una opzionale funzione di sicurezza per utenti avanzati.
- E’ decisamente compatto e solido. Ottima resistenza agli urti.
- La stazione magnetica ti permette di nasconderlo appiccicandolo sotto la scrivania o in altri anfratti.
- Puoi metterci delle cover personalizzate o prenderti il modello “CORAZON” (per la modica cifra di 990$).
A completare il tutto, il software del Model T è open source, quindi se sai leggere codice puoi verificare su cosa stai mettendo i tuoi fondi.
Continuiamo la recensione del Trezor Model T guardando alle criptovalue supportate, come configurarlo e, per chiudere, un’opinione finale globale (leggila).
Trezor Model T criptovalute supportate
Trezor suppora oltre 1200 criptovalute. Eccone alcune:
- Bitcoin
- Ethereum
- Cardano
- Tether
- Binance Coin
- Ripple
- Dogecoin
- Avalanche
- Uniswap
- Stellar
- Bitcoin Cash
- Litecoin
- Tezos
- Monero
Insomma, è davvero difficile trovarne una non supportata. Trovi tutte le criptovalute supportate qui.
Configurare il Trezor Model T
Il Trezor Model T è in generale facile da utilizzare e intuitivo nella sua configurazione. Di recente, Trezor ha creato il programma per PC – Trezor Suite – che dovrai installare per interagire con il wallet.
I passaggi per configurare il Trezor Model T:
- Connettere il wallet con il cavetto USB e seguire le istruzioni sul touch screen
- Aggiornare in automatico il firmware del Trezor
- Selezionare di voler creare un nuovo wallet
- Fare il backup del seed
- Settare un Pin
- Dare un nome al wallet

Utilizzo del Trezor
Per trasferire e ricevere criptovalute, dovrai lanciare Trezor suite e collegare il wallet al PC. Da quell’interfaccia potrai selezionare tra le varie operazioni che intendi compiere. Per la cronaca, interagire è davvero intuitivo. Inoltre, ogni operazione dovrà essere confermata dal wallet per motivi di sicurezza.
Sul sito di Trezor, trovi una sezione di supporto con le informazioni per tutti i tuoi possibili dubbi. Il supporto è sempre attivo ma non è in italiano.
Opinioni finali su Trezor Model T
Il Trezor Model T è un hardware wallet sicuro, facile da utilizzare e adatto al supporto di diverse criptovalute. Il touchscreen rende l’utilizzo del wallet più immediato mentre la funzionalità di password manager e di authenticator rende il Trezor Model T un device perfetto per muoversi con sicurezza su internet usando un device e non 3. Un vantaggio interessante.
La nota dolente è il prezzo: 194 euro sono tanti e, in fin dei conti, se ti interessa solo conservare criptovalute puoi trovare wallet con caratteristiche simili a molto meno.
In conclusione, il Trezor Model T è un eccellente hardware wallet ma non surclassa i suoi concorrenti. Se ti interessa un wallet multicriptovalute con funzioni simili ma più economico, considera un Ledger Nano X.
Con questo è tutto. Se hai trovato utile la recensione e vuoi comprare un Trezor, passando dai link dell’articolo Trezor pagherà una commissione al sito (per te il prezzo non cambia).